Chi sono

chi sono

 

Il ragazzo dietro l’obiettivo

Ecco chi sono, mi chiamo Stefano Carchesio vengo da Chieti e sono un fotografo e videomaker. Sono diplomato come ragioniere e perito commerciale programmatore. Amo la tecnologia e sono sempre stato una persona molto curiosa e vogliosa di imparare. Mi piace tantissimo sperimentare sia in campo fotografico che video e di recente ho approfondito la mia conoscenza di programmazione, per avere quel pizzico di autonomia in più che può tornare sempre utile. La fotografia per me descrive appieno chi sono e come faccio le cose, infatti, come in tutto ciò che mi riguarda sono molto attento ai dettagli e metodico.

Le mie origini

La fotografia, sin da piccolo è sempre stata la mia passione ed il mio hobby. Negli anni dell’adolescenza questa passione non sono mai riuscito a coltivarla come volevo. Crescendo e lavorando nel settore della tecnologia mi sono interessato sempre più al mondo della fotografia digitale, ed è lì che ho comprato la mia prima reflex: una Canon EOS 500D.
Da quel momento ho deciso che nella mia vita la fotografia doveva essere uno dei punti fissi della mia crescita. Negli anni ho investito tempo e soldi per potermi migliorare e per aggiornare la mia attrezzatura. Il percorso fatto è tanto ma la strada da percorrere è ancora lunga.
Subito dopo aver preso una certa dimestichezza con la fotografia in tutte le sue sfaccettature ho capito in quale direzione volevo andare. Personalmente penso, che in fotografia si possano sperimentare tutte le tipologie fotografiche esistenti, ma solo quelle più adatte a noi riusciremo a trasmettere agli altri le emozioni che vogliamo far provare.

chi-sono-3

La scoperta del mondo video

Subito dopo aver appreso le varie tecniche e tipologie di fotografia ed aver trovato la mia strada ho deciso di sperimentare anche il videomaking. Da piccolo ricordo che mio padre aveva una telecamera, al tempo pagata 2 milioni di lire (da qualche parte, in qualche armadio è ancora ben conservata perfettamente funzionante). Ricordo che quando facevamo gite fuori porta o semplici “scampagnate”, mio padre era sempre presente con quella telecamera in mano pronto a riprendere i momenti di famiglia più belli. A riprova di ciò possediamo una quantità di VHS che neanche Blockbuster ai tempi d’oro.

Penso proprio che grazie a quei ricordi ho scoperto un mondo, per me, completamente nuovo che avrebbe potuto darmi nuovi stimoli come la fotografia fece all’inizio. Con l’avvento e la successiva evoluzione dei social questo interesse nei video si è fatto sempre più importante. Grazie ai social, ai mini video postati su di essi e a YouTube, la possibilità di vedere lavori video fatti da professionisti è diventata la quotidianità.

Perché leggere la mia storia quando puoi viverla tramite i miei scatti

Perché raccontarti la mia vita se puoi dare un’occhiata ai miei lavori? Vai alla galleria e dai uno sguardo di ciò che ho realizzato negli anni. Se invece vuoi tenerti aggiornato riguardo tutto ciò che sto facendo di recente, seguimi sui miei social Facebook e Instagram dove pubblicherò spesso foto nuove, backstage e i miei hobby.