Post Produzione: cos'è e come la vedo personalmente

Cos’è la post produzione in fotografia? Wikipedia riporta questa descrizione:

L’insieme delle operazioni volte all’ottimizzazione o alla manipolazione delle fotografie prende il nome di post produzione.

Per quanto mi riguarda quando edito le mie foto non stravolgo mai la foto originale (solo in rari casi e con delle valide ragioni). L’editing che viene utilizzato nelle foto deve servire per esaltare eventuali dettagli o recuperarli laddove, in fase di scatto, abbiamo riscontrato dei problemi di esposizione o elementi di disturbo. Spesso per post produzione si intende la semplice applicazione di un color grading.

Non perdetevi i miei progetti in corso e quelli passati seguendomi sui profili social Facebook e Instagram oppure dando un’occhiata alla sezione galleria del mio sito.

 

postproduzione-eli-1 postproduzione-eli-2

Elisabetta

In questo scatto i colori erano spenti sullo sfondo nonostante l’orario era perfetto. La golden hour e il paesaggio in spiaggia regala sempre colori magnifici. La colorazione applicata sulla foto ha accentuato la carnagione di Elisabetta, il cielo e il colore della sabbia rendendo tutta la foto molto più accattivante.

postproduzione-giorgia-1 postproduzione-giorgia-2

Giorgia

In questo scatto ho voluto scaldare le colorazioni virando la temperatura colore verso un dorato che fosse compatibile con le lucine che erano sulla struttura in ferro. Utilizzando un pennello di disegno settato a dovere ho creato l’effetto delle luci “sfocate” così da rendere la foto d’impatto e molto armoniosa.